• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
  • COME POSSIAMO AIUTARTI
Centro Antiviolenza Iside
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Centro antiviolenza Sonia
    • Centro antiviolenza Estia
    • Centro antiviolenza Nilde
    • Il nostro staff
    • La nostra mission
    • Credits
    • Trasparenza
  • PROGETTI
  • NEWS & EVENTI
  • LE ATTIVITÀ
    • Iside antiviolenza
    • Formazione
    • Prevenzione & sensibilizzazione
    • Psicologia e psicoterapia
  • SOSTIENICI
  • ISIDE CORRE
  • Menu Menu

Progetto “ORPHAN OF FEMICIDE INVISIBLE VICTIM”

Quanti sono stati gli orfani e le orfane di femminicidio dal 2009 al 2021? Hanno assistito all’uccisione della propria madre? Qual è l’età media delle donne uccise?

Se vuoi saperne di più:

I dati EURES sugli orfani e le orfane di femminicidio

News & Eventi
Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Le parole contano. Perché diciamo orfani speciali?

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Figli di Nessuno, libro di Pasquale Guadagno e Francesca Barra.

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Cosa puoi fare per un’orfana o orfano di femminicidio?

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Interventi in emergenza per orfane e orfani di femminicidio

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

La storia di Marco Sancandi, orfano di femminicidio

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Formazione per insegnanti sul tema della violenza di genere e dei percorsi di sensibilizzazione nelle scuole.

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Cosa puoi fare se conosci un’orfana o un orfano di femminicidio?

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Se una o un assistente sociale?

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Cosa offre alle famiglie affidatarie il progetto Orphan of femicide – Invisible victim?

Orphan of femicide invisible victim
InEventi e appuntamenti

Cosa offre il progetto Orphan of femicide – Invisible victim?

Pagina 1 di 41234


Cooperativa Sociale Iside
P.IVA 03535370278

CENTRI ANTIVIOLENZA

I nostri centri antiviolenza
sono a:
Mestre
Castelfranco Veneto
Noale

CONTATTI
Telefono: +39 041 850 3793
Cellulare: 335 1742149
Email: info@isidecoop.com
Pec: informazioni@pec.isidecoop.com

SOSTIENICI

La Cooperativa Iside finanzia i suoi progetti anche grazie alle donazioni.
Se vuoi sostenerci con una donazione sul nostro c/c bancario, il nostro IBAN è IT65Z0501812101000011129533 Banca Etica,
Filiale di Padova,
piazza Insurrezione 10, 35139,
intestato a: Cooperativa Sociale Iside

© Copyright - Centro Antiviolenza Iside | Sito web realizzato: Studio grafico Panpepato - Venezia - Asti - Milano -
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Scorrere verso l’alto