Violenza di genere, donne e minori. Riflessioni, pratiche e politiche di contrasto
26 ottobre 2018 ore10.00-13.00 Auditorium biblioteca Comunale di Oriago via Venezia 171/172, Oriago di Mira (Ve)
Continue reading26 ottobre 2018 ore10.00-13.00 Auditorium biblioteca Comunale di Oriago via Venezia 171/172, Oriago di Mira (Ve)
Continue reading27.11.2018 ore 15.00-18.30 “Ritratto di Me” Dopo un passaggio tra immateriale e materiale giunge il momento di fermarsi a guardare. Osservare, riscoprire, imparare a leggere le forme e le storie che ci racconta il nostro viso, rassicurante o insopportabile, mutante o traditore ma sempre inseparabile.
Continue reading20.11.2018 0re 15.00-18.30 “Terra e Corpo” L’Argilla come materiale che esprime la memoria e le esperienze del nostro corpo, la nostra casa, lo strumento meraviglioso che ci permette di conoscere l’altro. Fronte Retro
Continue reading13.11.2018 ore 15.00-18.30 “I materiali del sogno” Una passeggiata attraverso il ricordo e l’immaginario attraverso l’utilizzo de multimateriale, odori, consistenze, vuoti e pieni guideranno verso la costruzione di uno spazio della mente che racconta e vive del sé. Fronte Retro
Continue reading16 e 30 novembre ore 18.00 Fronte SDV Retro SDV
Continue reading16 e 30 novembre ore 18.00 Fronte SDV Retro SDV
Continue reading11.10.2018 ore 17.00-18.30 Mestre, via Bissagola n.14 “Il contratto di genere” avv. Alessandra Bozzoli fronte conosco retro conosco
Continue reading9.10.2018 ore 17.00-18.30 Noale, Palazzo della Loggia Piazza Castello n.55 “Tutela personale e legale” avv. Margherita Salzer fronte conosco retro conosco
Continue reading23.10.2018 ore 17.00-18.30 Scorzé, Sede Comunale Piazza A. Moro 1 “Genitorialità e violenza assistita” dr.a Sara Pretalli fronte conosco retro conosco
Continue reading11.10.2018 ore 17.00-18.30 Mestre, via Bissagola n.14 “Genitorialità e violenza assistita” dr.a Sara Pretalli fronte conosco retro conosco
Continue reading25.09.2018 ore 17.00-18.30 Santa Maria di Sala, Sala Cedrale di Villa Farsetti via Roma n.5 “Il ciclo della violenza e le conseguenze psicologiche” d.ra Sara Pretalli fronte conosco retro conosco
Continue reading27.09.2018 ore 17.00-18.30 Mestre, via Bissagola n.14 “Il ciclo della violenza e le conseguenze psicologiche” d.ra Sara Pretalli fronte conosco retro conosco
Continue readingINTERVENGONO: Reading teatrale Chiara Clini Dal libro “Padreterno” dialogo con l’autrice Caterina Serra, scrittrice e sceneggiatrice “Un altro genere di uomo” Gruppo Uomini APERITIVO in collaborazione con la cooperativa Aqua Altra invito fronte invito retro-
Continue readingCos’è? Ciclo di incontri formativi aperti a tutta la cittadinanza femminile con l’obiettivo di esplorare il concetto di piacere femminile, smontare gli stereotipi che spesso lo accompagnano, creare maggior consapevolezza e conoscenza. Per chi? E’ rivolto a tutte le donne interessate a parteciparvi Quando? da lunedì 9 aprile 2018 per
Continue readingCos’è? Ciclo di incontri formativi aperti a tutta la cittadinanza femminile con l’obiettivo di esplorare il concetto di piacere femminile, smontare gli stereotipi che spesso lo accompagnano, creare maggior consapevolezza e conoscenza. Per chi? E’ rivolto a tutte le donne interessate a parteciparvi Quando? lunedì 11 settembre ore 18.00-20.00 “Piacere
Continue readingCos’è? Ciclo di incontri formativi aperti a tutta la cittadinanza femminile con l’obiettivo di esplorare il concetto di piacere femminile, smontare gli stereotipi che spesso lo accompagnano, creare maggior consapevolezza e conoscenza. Per chi? E’ rivolto a tutte le donne interessate a parteciparvi Quando? lunedì 11 settembre ore 18.00-20.00 “Piacere
Continue readingVenerdì 19 maggio ore 18.00 Lo SPAZIO DONNA VENEZIA invita all’Incontro pubblico “Dialoghi di genere: dagli stereotipi alla violenza” INTERVENGONO: Reading teatrale di Chiara Clini&Gianluca Da Lio “La continuità esistente tra stereotipi di genere e violenza” Luca Trappolin, ricercatore in sociologia generale Dipartimento FISPPA Dell’Università degli Studi di Padova Reading
Continue readingTraining autogeno Cos’è? Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento che promuove il benessere psicofisico della persona. Permette di recuperare la naturale capacità di rilassarsi che tendiamo a perdere a causa dei ritmi stressanti che siamo spesso costretti ad affrontare. E’ rivolto a tutte le donne Quando? da mercoledì
Continue readingQuello che le mamme non dicono Cos’è? Uno spazio per concedersi di esprimere frustrazione, disagio e sofferenza, cose che il senso comune non associa alla maternità; condividere con altre mamme, senza giudicarsi ma cercando di comprendersi per sentirsi meno sole. E’ rivolto alle mamme di ogni età E’ previsto anche
Continue readingAtelier di Arteterapia Cos’è? Uno spazio in cui incontrare l’arte per renderla comunicazione. E’ l’occasione di un percorso interiore, per rielaborare vissuti o affrontare difficoltà relazionali e sociali lasciando da parte il canale verbale, utilizzando gesti, materiali, forme e colori come diversa modalità per raccontarsi. Per partecipare non è necessaria
Continue reading